Grande successo del 2° Congresso Nazionale SIOV a Bologna

Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre si è svolto a Bologna, presso l’Hotel Savoia Regency il 2° Congresso SIOV dal titolo “Omeopatia nella professione veterinaria: etica, metodologia e clinica”.

L’evento ha visto la presenza di circa 50 veterinari omeopati di diverso grado di preparazione e provenienti da tutte le Scuole e le matrici culturali che compongono il mondo dell’Omeopatia italiana; il lavoro congressuale è stato inoltre arricchito dall’importante presenza di Marc Brunson, allievo (come Franco Del Francia) di Masi Elizalde, esponente della Scuola di Omeopatia di Liegi, fondatore ed animatore di un gruppo internazionale di veterinari omeopati.

I tre aspetti contemplati dal titolo del Congresso sono stati ampiamente trattati grazie alla partecipazione di 10 relatori che, oltre alle loro conoscenze, hanno saputo trasmettere una forte motivazione morale ed un elevato spirito di gruppo. Di fatto è emersa la volontà di consolidare le esperienze della comunità dei veterinari omeopati in un patrimonio collettivo fruibile anche da parte di generazioni future: la SIOV si presenta quindi come il contenitore naturale per uno scambio di esperienze e per il consolidamento di acquisizioni dottrinali e metodologiche, cosa resa possibile dall’esistenza da un terreno di forte motivazione etica.

Marc Brunson ha contribuito alla felice riuscita del congresso stimolando una discussione sulla scelta e gerarchizzazione dei sintomi in relazione agli strumenti anamnestici di cui può disporre il veterinario: questi argomenti sono stati accolti con fervore dalla platea, anche da parte di allievi omeopati e neodiplomati, dimostrando come l’approccio tipico della nostra comunità non sia mai orientato al mero risultato pratico, bensì al conseguimento di un atto di cura il più completo e profondo possibile.

Il Consiglio direttivo della SIOV desidera ringraziare di cuore tutti coloro che hanno portato il loro contributo all’ottima riuscita dell’evento: i relatori, gli uditori, le persone che hanno lavorato al desk e la bravissima Dott.sa Lara Bettio che ha affrontato il difficile ruolo di traduttrice del Dott. Brunson.

Inoltre rivolgiamo un ennesimo saluto a Franco Del Francia, scomparso nello scorso mese di luglio, di cui si è avvertita la presenza tangibile attraverso il pensiero ed il lavoro dei molti suoi ex allievi e collaboratori presenti tra i relatori.

Occorre infine riconoscere agli sponsors un ruolo fondamentale nella realizzazione del Congresso: in quanto Società di recente istituzione, infatti, la SIOV non avrebbe disposto delle risorse necessarie a garantire una ospitalità di adeguato livello e, soprattutto, a promuovere la presenza di un ospite internazionale che ha portato un grande arricchimento alla nostra esperienza comune.

Vi aspettiamo tutti, con i vostri lavori ed il vostro entusiasmo, al congresso SIOV 2012.

GRAZIE!!

Foto del Congresso Nazionale SIOV (>>)

Pubblicità