Questa pagina del sito della SIOV è dedicata alle Tesi di Diploma dei nostri allievi. I soci SIOV possono avere accesso al testo integrale delle tesi, facendone richiesta formale alla segreteria, inviando una email a: segreteria.siov@gmail.com
TESI ANNO ACCADEMICO 2021-2022
- Salvo Sotera – Sepia officinalis (approfondimento tematico del rimedio)
- Giulia Spada – Approccio Omeopatico al trattamento ospedaliero della parvovirosi canina e felina
TESI ANNO ACCADEMICO 2020-2021
- Marcello De Fino – Utilizzo dell’ Omeopatia in Oncologia Veterinaria: casi clinici documentati.
TESI ANNO ACCADEMICO 2019-2020
- Chiara Zoccatelli – Approccio omeopatico e competizioni equestri.
- Anita Suman – Covid-19: l’approccio omeopatico, ayurvedico e unani.
- Sujen Santini – Approccio omeopatico all’allevamento della vacca da latte secondo metodo biologico.
- Sonia Rumi – Ruolo e uso dell’omeopatia negli allevamenti da reddito. terapia omeopatica della mastite nella bovina da latte.
- Giulia Burzi – La degenerazione cognitiva dell’animale anziano.
TESI ANNO ACCADEMICO 2018-2019
- Linda Bonassi – Gravidanza, parto e post partum. Come l’omeopatia può aiutare i nostri piccoli amici.
- Valentina Cangiamila – Agopuntura ed Omeopatia: confronto tra le medicine sull’approccio alle malattie del sistema immunitario.
- Federica Leardini – Trattamento omeopatico della sofferenza emotiva all’interno dei disturbi dell’attaccamento nel cane e nel gatto.
- Priscilla Sciarretta – Lotta ai microrganismi: la grande parentesi tra la teoria dei microzimi a la scoperta del microbioma.
TESI ANNO ACCADEMICO 2017-2018
- Azzari Costanza – Alle piante bisogna parlare sottovoce
- Agabio Francesca – l’Omeopatia unicista in riproduzione equina
- Stoppa Michela – Restlessness anxious. Indagine repertoriale e di rimedio
- Todarello Sara – Birds vs. Lac. Analogie e differenze tra la famiglia degli uccelli e quella dei latti
- Socciarelli Francesca – Da disequilibrio metabolico a disequilibrio energetico: approccio omeopatico al problema delle cisti ovariche in un allevamento di bovine da latte forti produttrici nella provincia di Modena
- Valentina Guidoboni – In equilibrio instabile, discorsi sulla memoria dell’acqua.
- Chiara Caslini – Le orchidee in Omeopatia Veterinaria
TESI ANNO ACCADEMICO 2016-2017
- Ciarmatori Cinzia – Medicina Omeopatica e Centri di Recupero Animali Selvatici. Un connubio possibile?
- Visalli Saliti Francesca – Omeopatia e anestesiologia, l’integrazione possibile
- Guadagnini Elisabetta – Alla ricerca della specificità
- Milazzo Jacopo – Admnistration of homeopathic remedies to ten italian honeybees’ colonies, a double-blind trial
TESI ANNO ACCADEMICO 2015-2016
- Stucchi Andrea – Le cactacee in omeopatia e applicazioni in veterinaria
- Zennaro Mirjam – Il mondo dei rettili – Studio sulla materia medica dei rimedi appartenenti alla classe dei rettili
-
Noè Anna Maria – Fiori di bach e omeopatia
-
Sparasci Oriana – Piccoli trucchi nella valigetta del veterinario fisioterapista
TESI ANNO ACCADEMICO 2014-2015
- Picca Maria Elisabetta – Un mare d’amore – La vita, la morte e l’amore nei rimedi marini
- Melappioni Laura – Hamer: le Cinque Leggi Biologiche
- Marti Valentina – Le farfalle in omeopatia veterinaria
- Cane Manuela – Omeopatia e lutto negli animali domestici
- Premoli Monica – Aggiornamenti e considerazioni sulla Scala Cinquantamillesimale
- Cotti Amelia – Riflessione critica in chiave sistemica dell’etica veterinaria. Spunti per una revisione condivisa. Veterinario naturalista?
- Romano Micol – Le basi fisico-quantistiche dell’omeopatia
- Zubani Alice – Piccoli giganti: analisi dei principali rimedi di Insetto utilizzati nell’acuto per le punture d’insetto
- Bonicelli Sofia – approfondimento di un metodo per l’analisi di rimedi omeopatici in acuto nella sindrome colica del cavallo
TESI ANNO ACCADEMICO 2013-2014
- Luppino Maria Laura – Ulcere Corneali: spunti di terapia omeopatica
- Tragni Andrea – Tomeovet: database per tematiche in omeopatia veterinaria
- Menegatti Chiara – I latti in veterinaria
- Terrosi Tania – Gli elementi della serie del Carbonio nella tavola periodica di Jan Scholten
- Tibaldi Luciano – Hekla lava e affini: applicazioni in omeopatia veterinaria