Lettera SIOV sul Corso di Omeopatia Veterinaria organizzato da Siomi e IZSLT

Spett. Dr. Gaetano Penocchio – Presidente FNOVI  – Via del Tritone, 125 – 00187  Roma

La SIOV – Società Italiana di Omeopatia Veterinaria – nel prendere atto dell’iniziativa di promozione della pratica dell’omeopatia veterinaria da parte di SIOMI e Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana, desidera segnalare che il Corso, se pur definito di base, al suo completamento rilascia un diploma di omeopata esperto, così come riportato nella brochure: “verrà rilasciato un Diploma di Medico Veterinario Esperto in Omeopatia, Livello Base, previa compilazione del questionario ECM di autovalutazione”.  La SIOV vuole segnalare che è nell’interesse di tutta la categoria preservare la competenza della formazione in omeopatia veterinaria con un adeguato monte ore, già definito e indicato dalla stessa Fnovi nel documento “Pubblicità Sanitaria: linee guida inerenti l’applicazione dell’art. 48 del Codice Deontologico – Medicine Non Convenzionali Veterinarie – Gennaio 2009”. E’ infatti solamente attraverso la competenza adeguata che l’Omeopatia può venire applicata in modo corretto e consono ai suoi principi fondanti, al fine di essere uno strumento terapeutico efficace e sicuro.  A SIOV preme ricordare che la maggior parte degli Istituti e Scuole private che erogano corsi di omeopatia seguono le indicazioni dell’ECH – European Committee for Homeopathy – che garantisce un monte ore minimo di 450 con non meno di 100 ore di pratica clinica nell’arco di 3 anni, come base per un livello minimo di formazione adeguata in omeopatia. Risulta quindi incomprensibile come, senza un monte ore adeguato, l’iniziativa possa ritenersi adatta ad assegnare la competenza di Omeopata esperto di base, definizione di fantasia. Inoltre pare che il corso possa sollevare ambiguità circa una sleale concorrenza con le Scuole che sul territorio Italiano perseguono standard più restrittivi in linea con i percorsi formativi europei.  La SIOV auspica che la Fnovi prenda una posizione chiara rispetto all’iniziativa che intende rilasciare un diploma di Omeopata esperto (di base?), non essendo in linea con le indicazioni che la stessa Federazione ha emanato.

Consiglio Direttivo SIOV.

Parma, 17 Gennaio 2011

(Doc Fnovi su SIOMI-ISZLT 17-01-2011_siov.PDF)

Pubblicità