4° Congresso Nazionale SIOV – Bologna, 26-27 Ottobre 2013
“Quale Omeopatia per il paziente oncologico?”
Hotel Michelino – Bologna (Italy)
Ospite internazionale: dott.ssa Liesbeth Ellinger (Olanda)
_______________________________________________
In collaborazione con:
_______________________________________________
PROGRAMMA DEL CONGRESSO
Comitato Scientifico: Dott. R. Orsi, Dott.ssa B. Rigamonti, Dott. P. Venezia
Sabato 26 Ottobre mattina: Chairman: Dott.ssa Nuovo, Dr. Orsi
9.30: Registrazione partecipanti e saluto del Presidente.
10.00: Grief: il dolore psicologico – Dott.ssa A. Ventura
10.40: Ansia e pelle: approccio olistico alla dermatologia – Dott. D. Satanassi
11.20 Coffee break
11.50: “Un soffio di vita”: un caso di carbo vegetabilis – Dott.ssa C. Stocchino
12.30: La specificità di Argentum nitricum – Dott. A. Brancalion
13.10: Omeopatia ed oncologia nella medicina veterinaria dell’ottocento: ricerca su alcune materie mediche – Dott.ri L. Malara, V. Falabella, S. Di Salvo, N. Iannelli, G. Mandica
13.30: Pranzo
Sabato 26 Ottobre pomeriggio:Chairman: Dott.ssa Nuovo, Dott. Bettio
14.30: Il metodo di Ramakrishnan, di Banerjee’s e Wuester – Dott.ssa L. Ellinger (prima parte)
15.30: Il metodo di Ramakrishnan, di Banerjee’s e Wuester – Dott.ssa L. Ellinger (seconda parte)
16.30: Coffee break
17.00: Il metodo di Ramaksrishnan, di Banerjee’s e Wuester (terza parte) – Dott.ssa L. Ellinger
18.00 Comunicazione Cemon
18.15 Comunicazione Boiron
18.30 Termine dei lavori
18.30 Assemblea dei Soci SIOV
21.00 CENA DI GALA
_______________________________________________
Domenica 27 Ottobre mattina: Chairman: Dott. Orsi, Dott.ssa Rigamonti
9.00: Caso Clinico Oncologico – Dott.ssa M.S. Nuovo
9.40: Uso dei latti in veterinaria – Dott.ssa L. Ellinger (prima parte)
10.30: Uso dei latti in veterinaria – Dott.ssa L. Ellinger (seconda parte)
11.30: Coffee break
12.00: La mia esperienza – Dott.ssa L. Ellinger
12.40: Casi clinici – Dott.ssa Liesbeth Ellinger
13.30 Pranzo
Domenica 27 Ottobre pomeriggio: Chairman: Dott.ssa Nuovo, Dr. Orsi
14.30: Un caso di anemia cronica autoimmune offre spunti di riflessione sulla Materia Medica Veterinaria di Falcon Peregrinus Disciplinatus – Dott.ssa M.L. Luppino
15.10: Le affezioni cancerose nel cavallo: ricerca e raccolta di casi clinici affrontati con il metodo omeopatico – Dott.ssa c. De Benedictis
15.50: Utilizzo di Radium bromatum in oncologia – Dott. D. Bettio
16.30 Coffee Break
17.00: L’alimentazione del paziente oncologico – Dott.ssa B. Rigamonti
17.40: Discussione generale
18.00: Termine dei lavori
_______________________________________________
Orari: Sabato: 9.30 – 13.30 / 14.30 – 18.30 ; Domenica: 9.00 – 13.30 / 14.30 – 18.00
Sede: Hotel Michelino, 75 – 40127 Bologna – tel. 051.516356
Costi* (entro il 15 Ottobre 2013)
- Iscritti SIOV 130€, non iscritti SIOV 180€
- Iscritti Ordine Vet di Bologna 150€
- Studenti soci 60€, studenti non soci 90€
- Iscrizioni dopo il 15/10/13 maggiorate di 30 €
La quota Congressuale comprende i Break e il materiale didattico. *I costi sono comprensivi di IVA
- Iscrizione SIOV 2014: 50 € (entro Febbraio ’14)
Cena di Gala di Sabato sera: 35 € (previsto menù veg)
Modalità di pagamento:
In sede di Congresso il 26 Ottobre 2013 oppure con Bonifico Bancario intestato a Società Italiana di Omeopatia Veterinaria – Strada Molino di Baganzola, 23 – 43126 Parma, previa compilazione della scheda d’iscrizione che si trova pubblicata nel sito SIOV http://www.siov.org
P.IVA 02580780340, presso Banca Monte dei Paschi di Siena Filiale di Parma
Coordinate Bancarie:
Codice IBAN: IT38F0103012705000063293818
Inviare scheda di iscrizione, debitamente compilata, a: segreteria.siov@gmail.com
- SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO (Scheda iscrizione_CONGRESSO SIOV_BOLOGNA2013)
- PROGRAMMA DEL CONGRESSO (Programma Congresso SIOV_Bologna 2013)
- CONGRESS SCHEDULE (Pieghevole SIOV-BOLOGNA_2013_eng)
In collaborazione con: