IL METODO DELLA COMPLESSITA’ IN MEDICINA VETERINARIA:
DAL CASO CLINICO AL RIMEDIO
Giovedì 11 dicembre a Domenica 14 dicembre 2014 seminario
IL METODO DELLA COMPLESSITA’ IN MEDICINA VETERINARIA: DAL CASO CLINICO AL RIMEDIO
La prescrizione con il metodo della complessità.
La presa del caso, l’analisi per temi e per gruppi coerenti di sintomi, il concetto di tema e di famiglia omeopatica, la differenza tra tema e sintomo omeopatico, la diagnosi differenziale.
Studio di casi clinici seguiti applicando il metodo.
Analogia paziente – rimedio, gestione del campo terapeutico in medicina veterinaria.
Cenni sull’utilizzo di alcuni fitoterapici in malattie epatiche e urinarie.
I relatori saranno:
Dott. Massimo Mangialavori, medico chirurgo
Dott. Gianni Marotta, medico chirurgo
Dott.ssa Francesca Pisseri, medico veterinario
Dott. Andrea Rettagliati, medico veterinario
Il seminario è rivolto ai medici veterinari e aperto anche ai medici chirurghi.
Orari del seminario
GIOVEDI’ 14,00 – 18,30
VENERDI’ 9,30 – 18,30
SABATO 9,30 – 18,30
DOMENICA 9,00 – 13,00
Sede del seminario:
Circolo “L’Ortaccio”- via Loris Baroni, 14- 56010 Vicopisano (Pi)
L’evento comprenderà anche uno spazio aperto ai cittadini che potranno dialogare con i medici veterinari in merito alle medicine non convenzionali, visitare una mostra fotografica sulla vita degli animali ed accedere agli spazi dedicati agli sponsor.
A tale scopo, il Circolo L’Ortaccio organizzerà tutte le sere, dalle ore 18.30 alle ore 20.00, un aperitivo aperto al pubblico.
Segreteria organizzativa, info ed iscrizioni:
Patrizia Casagrande
cimikoinevet@gmail.com
BROCHURE DELL’EVENTO (Brochure seminario Vicopisano dicembre 2014)