10° CONGRESSO NAZIONALE SIOV. PARMA, 26-27 OTTOBRE 2019

PULSANTE Cogresso 2019.png

10° Congresso Nazionale SIOV 2019

Parma – Centro Federale, Via XXIV Maggio, 15

Sabato 26 – Domenica 27 Ottobre 2019

Resilienza: la via Omeopatica”

Programma delle Relazioni

Sabato 26 Ottobre 2019

9.30: saluto del Presidente

9.45: Resisto dunque sono: storie di ordinaria resilienza omeopatica in veterinaria. Casi clinici di resilienza alle avversità della vita, agevolata dal rimedio omeopatico unitario – Dr.ssa Maria Desiderata D’Angelo

10.15: One Health e il cambio di Paradigma in Medicina Veterinaria – Prof.ssa Lucia Francesca Menna (Università di Napoli)

11.00: discussione

11.15: coffee break

11.45: La relazione fa ammalare, la relazione guarisce: percorsi di resilienza di animali e dei loro umani di riferimento – Dr.ssa Barbara Rigamonti

12.15: Resilienza: superare il trauma; studio di rimedi in cui il trauma è elemento significativo – Dr.ssa Maria Serafina Nuovo

12.45: Resilienza: superare il trauma; studio di rimedi in cui il trauma è elemento significativo – Dott. Roberto Orsi

13.15: discussione

13.30: pausa pranzo

14.30: All we need is love – Dr.ssa Nicoletta Messina

15.00: Falco o pappagallo? Un caso clinico – Dr.ssa Cinzia Ciarmatori

15.30: Caso Clinico di dermatomiosite e megaesofago in un cane – Dr. David Bettio

16.00: discussione

16.15: coffee break

16.45: La compliance nel caso clinico omeopatico, ovvero perché (purtroppo), non sono tutti come la signora Luisella – Dr.ssa Cristina Stocchino

17.15: In equilibrio instabile – Dr.ssa Valentina Guidoboni

17.45: Un piccolo rimedio per una ‘’patologia incurabile: un caso di lupus discoide – Dr.ssa Roberta Riccetti

18.15: discussione e chiusura dei lavori

18.30: Assemblea Annuale dei soci SIOV

20.30: Cena Sociale. Festeggiamenti per il decennale SIOV con DJ set.

Domenica 27 ottobre 2019

9.00: Nuove vecchie verità nella medicina del terzo millennio – Dr.ssa Priscilla Sciarretta

9.30: Triticum vulgare: studio repertoriale ed esposizione di un caso clinico con follow up a lungo termine – Dr.ssa Barbara Rigamonti 

10.00: La resilienza e la via della cura: un viaggio negli archetipi – Dr.ssa Maria Giovanna Luini

10.30: discussione

10.45: coffee break

11.15: Lezione magistrale – Prof. Vincenzo Cuteri

12.00: Samuel Hahnemann, l’Omeopatia ed il rapporto con l’ambiente al giorno d’oggi – Dott. Pietro Venezia

12.30: Omeopatia Veterinaria: il percorso ad ostacoli della regolamentazione normativa – Dr. Alessandro Battigelli, Dr. David Bettio

13.00: discussione

13.15: pausa pranzo

14.15: La specificità di Ferrum Phosphoricum. – Dr. Andrea Brancalion 

14.45: Valutazione dello stress ossidativo in un allevamento di bovine da latte – Dott. Maurizio Nascimbeni

15.15: Da disequilibrio metabolico a disequilibrio energetico: medicina integrata in una stalla di bovine da latte in provincia di Modena” – Dr.ssa Francesca Socciarelli

15.45: discussione

16.00: pausa

16.15: Approccio omeopatico ad un allevamento di suini per affrontare olisticamente il problema dell’antibiotico resistenza in campo umano – Dr. Lorenzo Rossi

16.45: Il significato delle parassitosi nell’equilibrio del Microbiota e dell’Ecosistema ed il ruolo dell’Omeopatia – Dr.ssa Roberta Riccetti

17.15: O il protocollo o la vita? – Dott. Andrea Sergiampietri

17.45: discussione e conclusione dei lavori.

__________________________________________________________________________________

INFORMAZIONI GENERALI
Sede: Centro Federale , Via 24 Maggio n. 15 – Parma
Quote congressuali: □ Iscritti SIOV 170€. □ Non iscritti SIOV 240€. □ Iscritti Ordine Veterinari di Parma 150€.  Studenti soci 60€. □ Studenti non soci 90€.
Quota cena Sociale: 25 euro
SCHEDA DI ISCRIZIONE : Scheda iscrizione PARMA_2019
Compilare la scheda di iscrizione in tutte le sue parti, allegare fotocopia quota versamento, se effettuata. Inviare a segreteria.siov@gmail.com
MODALITA’ DI PAGAMENTOBonifico Bancario intestato a: Società Italiana di Omeopatia Veterinaria – Via Giuseppino Pinotti, 7 – 43124 Parma. P.IVA 02580780340, presso Credit Agricole Cariparma.  Coordinate Bancarie: Codice IBAN IT58K0623012700000038298612.  Oppure in sede congressuale Sabato 26 Ottobre 2019. In entrambi i casi inviare scheda di iscrizione, debitamente compilata, a segreteria.siov@gmail.com
Pubblicità