Visita al Podere Bianchi Galli – Domenica, 31 Maggio 2020

podere2
Cari allievi, Domenica 31 Maggio 2020, è in programma una visita al Podere Bianchi Galli sulle colline parmensi. La visita fa parte del programma didattico del Corso SIOV tenuto dal Dr. Pietro Venezia.
Quest’anno vogliamo aprirlo anche a tutti gli ex allievi.
Chi fosse interessato può scrive una email alla segreteria SIOV segreteria.siov@gmail.com
La giornata è gratuita.
La partenza è prevista per le 8,30-9 dalla sede della Scuola SIOV.
Per motivi organizzativi vi chiedo di inviare la vostra partecipazione prima possibile.
Presentazione delle attività del Podere Bianchi Galli:
Ci presentiamo, siamo Gabriele e Deborah da sempre amanti della natura e dell’outdoors, abbiamo deciso di intraprendere questa avventura dopo aver passato l’estate 2016 in un alpeggio: lì la mancanza di elettricità, acqua calda e copertura telefonica si sono rivelati, anzi che un problema, uno spunto per un cambio di vita a cui pensavamo già da molto tempo. Per noi stessi e per i nostri cani. Determinati ad approfondire ancora di più tematiche come benessere e conoscenza animale, biodiversità, ecosostenibilità, allevamento e coltivazione di razze e specie autoctone e rustiche, abbiamo dato vita al Podere, seguendo un solo mantra: il totale rispetto della natura.
La nostra Azienda Agricola è situata nel cuore della Valceno e il nostro primo dogma è l’integrazione con l’ambiente in cui viviamo: alleviamo al pascolo razze autoctone o comunque selezionate per la loro rusticità (pecore Ciuta, Suffolk e Cornigliesi, Asini Romagnoli e galline ruspanti che ci regalano ogni giorno le loro preziose uova).
I nostri cani da conduzione ci aiutano giornalmente nel gestire il bestiame durante gli spostamenti fra i pascoli, mentre quelli da guardia attuano un sistema di difesa “attiva” nei confronti dei predatori naturali come il lupo.
Desideriamo che l’integrazione dell’uomo e degli animali domestici che lo accompagnano generi ricchezza nella diversità per l’ambiente stesso: attraverso il pascolamento le pecore tengono sotto controllo le piante infestanti, di cui mangiano foglie e germogli, mantengono pulite zone marginali ai boschi attuando così una funzione di tutela paesaggistica e di prevenzione da dissesti idrogeologici in modo assolutamente ecocompatibile.
All’interno del Podere abbiamo progettato anche una piccola pensione per i cani in bioedilizia: appartamenti con giardino privato, una casa fuori da casa per i cani che non possono seguire sempre i propri umani. Durante il loro soggiorno sono garantite le passeggiate, il gioco e benessere a tutto tondo
Una relazione sana con gli animali e la terra, lo svolgimento di una serie di attività che portano uomo e natura a interagire fra loro per ‘produrre’ qualcosa non solo di fisico (frutta, verdura e ortaggi, carne) ma anche di esperienziale (attività cinofile) è il nostro modo di essere umani del futuro. Vogliamo essere la casa “lontano da casa” per chi, come noi, ama la natura e gli animali ed è cosciente che per prendere bisogna prima di tutto saper dare.
______________________________
Il Podere dei Bianchi Galli
t +39 3283361114
info@ilpoderedeibianchigalli.it
www.ilpoderedeibianchigalli.it
Pubblicità