In data 12 Febbraio 2010 è stata fondata la Società Italiana di Omeopatia Veterinaria S.I.O.V.
La Società, senza fini di lucro, ha lo scopo di promuovere l’Omeopatia nell’ambito della Medicina Veterinaria attraverso un’opera di informazione, formazione e ricerca così da divenire collettore delle esperienze cliniche e scientifiche a beneficio dei Veterinari Omeopati italiani.
L’Omeopatia Veterinaria in Italia è una realtà consolidata già da molto tempo e la costituzione della SIOV nasce dall’esigenza di accomunare, condividere ed esprimere tutte le potenzialità dello specifico settore, tanto nell’ambito della medicina degli animali d’affezione quanto nell’ambito degli animali da reddito.
La SIOV pertanto si pone come ideale struttura di incontro, scambio culturale e aggiornamento professionale così come l’Omeopatia, al pari di ogni altro sapere scientifico, richiede. Si prefigge di sviluppare e diffondere l’Omeopatia Veterinaria, istituire corsi di formazione di base e di formazione avanzata, organizzare seminari teorico-pratici su specifici argomenti inerenti l’Omeopatia Veterinaria, intrattenere rapporti con altre società scientifiche e culturali italiane e straniere, coordinare lavori scientifici di validazione dell’Omeopatia Veterinaria, partecipare attivamente al processo di legittimazione e di riconoscimento ufficiale dell’Omeopatia Veterinaria.
L’ideale dottrinario a cui la SIOV intende riferirsi è strettamente legato agli insegnamenti di Samuel Hahnemann, con i necessari riferimenti all’evoluzione di essi in Medicina Veterinaria.
La SIOV, pur formando un organismo unico, prevede al suo interno la presenza di tre settori: Ippiatria – Clinica degli Animali d’Affezione e degli Esotici – Clinica degli Animali da Reddito, coordinati ognuno da un collega esperto. Questa suddivisione permette di rispondere meglio e con maggiore specificità alle esigenze di una pratica clinica in cui l’Omeopatia deve trovare la sua giusta collocazione.
Vengono inoltre attivati un Dipartimento Formazione e un Dipartimento Scientifico.
Il Consiglio Direttivo è formato da cinque membri:
Presidente: Dott.ssa Maria Serafina Nuovo (Torino)
Vice Presidente: Dott. David Bettio (Parma)
Segretario: Dott. Roberto Orsi (Pescia, Pt)
Consigliere: Dott.ssa Barbara Rigamonti (Genova)
Tesoriere: Valentina Venturini (Parma)
Dipartimenti e Coordinatori:
Coordinatrice Omeopati Animali d’Affezione ed Esotici: Dott.ssa Barbara Rigamonti (Ge)
Coordinatore Omeopati Ippiatri: Dott. ssa Carla Debenedictis (Roma)
Coordinatore Omeopati Animali da Reddito: Dott. Pietro Venezia (Forlì)
Dipartimento Scientifico: Coordinatore Dr. David Satanassi (Sarsina, Forlì-Cesena)
Dipartimento Formazione: Coordinatori Dott.ssa Maria Serafina Nuovo (Torino) e Dr. David Bettio (Parma)
_______________________________________________________________
Informazioni: Segreteria SIOV: segreteria.siov@gmail.com; Tel: 0521-244205;
Dr.David Bettio: david.bettio@omeopatia.org; Cell: 339/3497871