INCONTRO DI OME
OPATIA CLINICA VETERINARIA
DOMENICA 22 MAGGIO 2011
Relatrice: Dott.ssa Francesca Pisseri – presso l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie – Via Della Roggia, 102 – Basaldella di Campoformido – Ud
__________________________________________________________
PROGRAMMA
8.45 – 9.15 Registrazione
9.15 – 10.30 Omeopatia veterinaria come modello sistemico, principi ed applicazioni pratiche
10.30 – 11.00 Pausa caffè
11.00 – 12.00 I problemi di accrescimento del cucciolo
12.00 – 12.30 Discussione
12.30 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 15.30 Approccio omeopatico unicista nelle cistiti acute
15.30 – 16.00 Pausa caffè
16.00 – 17.00 Clinica omeopatica delle cistiti croniche
17.00 – 17.30 Discussione
_________________________________________________
Nel corso della giornata si esporranno i principi di base e le possibilità applicative della medicina omeopatica in ambito medico-veterinario per quanto riguarda gli animali da affezione, affrontandone poi lo specifico utilizzo per i problemi di accrescimento del cucciolo e per alcuni disturbi delle vie urinarie. La medicina omeopatica utilizza medicinali omeopatici unitari, sottoposti a sperimentazione patogenetica.
La prescrizione avviene in base al principio di similitudine o analogia, tra il quadro dei sintomi presentato dal rimedio e il quadro dei sintomi presentato dall’ ammalato. Il rimedio omeopatico stimola i meccanismi adattativi rispettando le peculiari caratteristiche dell’individuo. L’omeopatia può fornire utili strumenti per armonizzare e sostenere lo sviluppo del cucciolo, sia dal punto di vista articolare e scheletrico, sia dal punto di vista immunitario e comportamentale, si illustrano quindi le possibilità applicative dell’ omeopatia unicista nell’accrescimento. Nella pratica clinica ambulatoriale è possibile affrontare con successo la terapia delle cistiti acute tramite l’utilizzo della medicina omeopatica di tipo unicista. La visita omeopatica del caso acuto prevede la normale visita clinica e i relativi approfondimenti di laboratorio, oltre al rilievo dei dati omeopatici; la visita, rispetto alla presa del caso in corso di malattia cronica, è assai più rapida, ma prevede comunque l’osservazione del comportamento del paziente. Per il trattamento delle cistiti croniche è necessaria l’individualizzazione del paziente, quindi una visita omeopatica approfondita che porti alla prescrizione, in base al principio di similitudine, del rimedio di fondo del soggetto.
Scheda di iscrizione (Seminario Pisseri 22052011UD)