6° Congresso Nazionale SIOV 2015 -24 e 25 Ottobre 2015, Bologna (Italia)

pulsante congresso bo_2015

Quest’anno SIOV vuole dedicare le tematiche del Congresso Nazionale all’analisi dei piccoli rimedi omeopatici, delle piccole realtà agro-economiche e di sostentamento agro-alimentare,  il messaggio del piccolo rimedio contro il grande farmaco, dell’informazione infinitesimale che ha un grande orizzonte…”


PROGRAMMA DEL CONGRESSO

Sabato 24 Ottobre mattina

9.30: Registrazione partecipanti e saluto del Presidente.

10.00: Anthracinum : Materia Medica e casi clinici – Dott. David Bettio

10.40: Quando un sintomo condiziona la vita: Colocynthis – Dott.ssa Nicoletta Messina

11.20 Coffee break

11.50: Un grande aiuto da un piccolo rimedio: Chromicum acidum – Dott. Roberto Orsi

12.30: La grandezza del piccolo: Chimaphila umbellata – Dott.ssa Nicoletta Messina

13.10: Discussione relativa ai lavori del mattino.

13.30: Pranzo

Sabato 24 Ottobre pomeriggio

14.30: La prescrizione omeopatica di piccoli rimedi in medicina veterinaria tramite l’utilizzo del concetto di famiglia omeopatica – Dott.ssa Francesca Pisseri

15.15: Utilizzo dell’Omeopatia in agricoltura – Dott.ssa Maria Franziska Rindler

15.45: Coffee break

16.10: Malattie genetiche, epigenetica ed eugenetica: adattamenti intelligenti o coincidenze statistiche. Modelli interpretativi a confronto – Dott. David Satanassi

16.50: Presentazione del libro: “Con-Vivere. L’allevamento del futuro”. Vincitore del Premio di letteratura naturalistica Parco Majella 2015 – Dott. Carla Debenedictis, Dott. Francesca Pisseri, Dott. Pietro Venezia

17.30: Discussione relativa ai lavori del pomeriggio.

18.00 Termine dei lavori

18.30 Assemblea dei Soci SIOV. Elezioni CD.

21.00 CENA DI GALA

Domenica 25 Ottobre mattina

9.30: La vaccinazione consapevole – Dott.ssa Silia Marucelli

10.15: Piccoli veterinari crescono. L’editoria e il web al servizio dell’omeopatia veterinaria – Dott. Stefano Cattinelli

11.00: Anamnesi omeopatica dell’organismo agricolo “Oasi”. Un piccolo mondo in un grande mondo – Dott. Pietro Venezia

11.20 Coffee break

11.50: L’importanza della diagnosi differenziale nella prescrizione di un piccolo rimedio – Dott.ssa Cristina Stocchino

12.30: Discussione relativa ai lavori del mattino.

13.00: Pranzo

Domenica 25 Ottobre pomeriggio

14.00: La piccola ma fondamentale sindrome del massimo valore nel 21° secolo, dopo Paschero – Dott. Andrea Brancalion

14.40: Nerve Growth Factor. Indicazioni e utilizzo – Dott. Pino Todaro

15.20: Le droghe in omeopatia veterinaria: un caso di Heroinum – Dott.ssa Marina Nuovo

16.00: Coffee Break

16.30: Apocynacee: studio repertoriale e spunti per l’utilizzo in clinica veterinaria

Dott. Barbara Rigamonti

17.15: Discussione generale

18.00: Termine dei lavori


Informazioni generali

  • Sede: Hotel Novotel Bologna Fiera, in via Michelino 73 – 40127 Bologna

  • Data: 24-25 Ottobre 2015, Bologna (Italia)

  • Quote:  □ Iscritti SIOV 150€. □ Non iscritti SIOV 200€. □ Iscritti Ordine Veterinari di Bologna 150€. □ Studenti soci 60€. □ Studenti non soci 90€. 

Le iscrizioni dopo il 15/10/15: maggiorazione di 30 euro su tutte le tipologie di quota

N.B. La quota Congressuale comprende i Break e il materiale didattico 

*I costi sono comprensivi di IVA.

Per informazioni: segreteria.siov@gmail.com , tel 0521.1744964


in collaborazione con:

CEMON – SODINI – AURORA BIOFARMA – GREENVET – APA BIO – VANDA OMEOPATICI – VEMA PET FOOD – FARMINA – DOG POWER – FABIO LIBRI – CHEF A 4 ZAMPE – FARMACIA ASSAROTTI


Brochure congresso SIOV 2015

Pubblicità