Lettera di Marina Nuovo, Past President SIOV

Torino, 25 ottobre 2015

Carissimi,

lascio la presidenza della SIOV . La lascio con gioia perchè sento che era l’ora giusta e perchè so di lasciare la società nelle mani di un amico e di un grande stratega.

C’è un tempo per tutte le cose ed il mio tempo è stato quello dedicato alla chiamata, al radunare, al tessere la trama e l’ordito per un abito, il nostro, che adesso verrà confezionato e infine indossato e ci caratterizzerà in futuro.

La SIOV, nata piccola, ora è abbastanza grande per muoversi nelle direzioni che insieme abbiamo guardato e voluto in questi anni: la didattica, prima di tutto; l’aggiornamento scientifico e l’informazione scientifica adeguata, la cooperazione, la politica e la sperimentazione scientifica in ultimo. Ora che siamo un po’ più grandi, che abbiamo sparso semi che hanno attecchito bene nel terreno, possiamo partire con i nostri progetti tenuti nel cassetto per anni.

Io ho fatto la mia parte, ora ho voglia di stare nelle retrovie.

Mi preme però qui ringraziare tutti gli AMICI e in particolare coloro con cui ho condiviso non solo tutte le questioni riguardanti la SIOV ma grande parte di vita, fette di vita. Eventi felici, matrimoni e nascite e commemorazioni, ma anche lutti che ci hanno abbattuti e in cui il calore degli affetti è stato un dono prezioso, non misurabile.

A Barbara grazie per la sua capacità di cogliere l’essenziale che è in ognuno di noi, per le sue dotte lezioni e per avermi iniziata all’arte dello shopping, che è una vera delizia e anche un balsamo per l’anima.

A David Bettio, Presidente entrante, grazie per la sua grinta e la sua competenza su questioni con cui io ho sempre avuto poca dimestichezza. E grazie per la sua onestà e per essere stato un ottimo braccio destro, spesso anche sinistro.

A Valentina grazie per l’aiuto in sordina, molto più grande di quanto sia stato in apparenza, e solo lei lo sa…..

A Roberto grazie per le sue collere che ci hanno invitato spesso a riflettere e per quel suo umorismo toscano con cui le ha sempre stemperate e che ha reso spesso più lievi le nostre difficoltà. E per i suoi abbracci, quando ne avevo bisogno.

E grazie, ancora, agli amici e colleghi che si sono spesi per la SIOV e che credono in questa associazione e in essa si sono riconosciuti: Pietro, Alessandro, David S., Carla, Francesca, Andrea.

Grazie ai docenti collaboratori, che ci hanno permesso di rendere il corso più ricco e più intenso, migliorando anche noi stessi.

Grazie agli allievi.

In fondo, la SIOV è nata per loro. Le nostre aspettative non sono state deluse e dagli allievi, come in un domino spaziale, parte ora una reazione a catena che va espandendosi e amplificandosi. Che poi è lo stesso meccanismo che usa l’organismo quando trasmette un messaggio al suo interno.

Grazie, dunque, per essersi stupiti, poi confusi e infine ricomposti con un ordine nuovo, in un nuovo paradigma. Non è cosa da poco e in loro riposa la nostra speranza per il futuro dell’Omeopatia Veterinaria.

Infine grazie agli sponsor e soprattutto allo sponsor, la Cemon, che più ha abbracciato la nostra causa, che pure poteva rivelarsi un fallimento. Senza il suo sostegno economico forse non saremmo andati tanto avanti perche si sa, i soldi non sono tutto nella vita ma senza soldi si fa ben poco.

….e grazie anche alla sede del corso, all’Egocenter, luogo benefico che mette sempre gli animi in buona predisposizione.

Un bilancio positivo, questi 6 anni; anni che hanno dato un senso al mio cammino e mi hanno confermato , se ancora ne avessi avuto bisogno, di essere sulla strada giusta.

Assieme a voi tutti

Con l’affetto di sempre

Lunga vita alla SIOV

Marina Nuovo

Pubblicità