Archivi tag: Federbio

SIOV nel progetto “Accademia Bio”

Accademia per formare, sviluppare, collegare il mondo del biologico e biodinamico italiano

 Banca Etica e FederBio hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per dar vita a un progetto di rete sulla formazione e la divulgazione in agricoltura biologica e biodinamica, nella convinzione che il futuro del nostro settore passi dalla formazione di nuovi imprenditori, da una crescita diffusa del sapere e dalla messa in rete di conoscenze e buone pratiche.

Si tratta dunque di una collaborazione strategica per la realizzazione di un progetto, che abbiamo chiamato Accademia Bio, che sia inclusivo delle realtà che operano su questi temi a livello nazionale e locale e si strutturi come una rete nazionale in grado di qualificare, supportare e diffondere un’offerta di formazione e attività divulgative anzitutto mettendo a sistema le iniziative delle organizzazioni aderenti.

Il progetto ha come punto di riferimento organizzativo l’azienda agricola biologica La Costigliola (http://www.lacostigliola.org/) e prevede un Comitato di gestione, nel quale saranno presenti Banca Etica e FederBio assieme a esperti designati dalle due organizzazioni, e un Consiglio di Indirizzo nel quale saranno presenti i rappresentanti di tutte le realtà che aderiranno al progetto. L’adesione al progetto è quindi aperta a tutte le imprese e le organizzazioni che hanno i requisiti definiti dal protocollo d’intesa.

La quota di adesione è stata quantificata in € 1.000 e servirà per coprire le prime spese di avvio e di organizzazione della struttura, attraverso una gestione trasparente che rendiconterà periodicamente agli aderenti al progetto la gestione del fondo. Il Consiglio di Indirizzo sarà infatti chiamato ad esprimersi annualmente sull’offerta formativa e sul programma di attività di Accademia Bio.

Al momento hanno già aderito o hanno manifestato l’intenzione di formalizzare la loro adesione:

  •  FederBio
  •  Banca Etica
  • APAB (agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana)
  • ICEA
  • Scuola Nazionale Agricoltura Biologica (Centro Mancini)
  • Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (come osservatore)
  • BioQualità
  • Coop. El Tamiso
  • Ecor-Naturasì
  • Salto in Bio
  • Società Italiana di Omeopatia Veterinaria

Scarica il modulo di adesione

 Per aderire al progetto è sufficiente far pervenire all’indirizzo e-mail accademiabio@lacostigliola.org il modulo di adesione compilato e il versamento con oggetto “richiesta adesione Accademia Bio”.

Per informazioni:
Dario Brollo, 3358024912 – accademiabio@lacostigliola.org
La Costigliola srl – via Rialto 62, 35030 Rovolon (Pd)
www.lacostigliola.org/contatti

SIOV nel Comitato Tecnico di Federbio

Il Comitato Tecnico di FederBio (CTF –>>) svolge un ruolo consultivo rispetto alle decisioni di competenza del Consiglio Direttivo (CDF) della Federazione, assicurando competenza e autorevolezza attraverso una composizione adeguata.
Il CTF si occupa di tematiche definite dagli organi sociali della Federazione e proposte dalle Sezioni soci, definendo posizioni non vincolanti per le decisioni degli organi sociali della Federazione e delle Sezioni soci. Eventuali eccezioni a tale impostazione saranno circostanziate e chiaramente definite nel Regolamento interno della Federazione.
La composizione deve rappresentare in maniera proporzionale la composizione della base sociale della Federazione e deve prevedere la presenza anche di esperti esterni alla Federazione nominati dal CDF. Accanto alla componente stabile del CTF è necessario prevedere una partecipazione allargata in relazione alla trattazione degli argomenti all’ordine del giorno.
Sono membri di diritto del CTF i Coordinatori delle Commissioni Tecniche delle Sezioni soci.

Il Comitato Tecnico, presieduto da Egon Giovannini, è così composto:

Marco Bignardi, Presidente del CTPB (Coordinamento Toscano Produttori Biologici)
Riccardo Cozzo, CEO di Bioagricert Srl, Presidente di Bioagricoop
Egon Giovannini, agronomo esperto di agricoltura biologica
Pino Lembo, Presidente del comitato permanente di esperti sull’agricoltura biologica (EGTOP) della Commissione Europea
Pier Francesco Lisi, giornalista enogastronomico, enologo
Roberto Pinton, segretario Sezione soci Trasformatori/Distributori e segretario di Assobio
Franco Schiatti, libero professionista esperto di zootecnia biologica, direttore di Bioqualità
Roberto Setti, coordinatore del Comitato Tecnico Sezione Soci OdC
Pietro Venezia, medico veterinario omeopata esperto in cooperazione internazionale e sistemi agrozootecnici sostenibili e responsabile dipartimento zootecnia e biologico SIOV (Società Italiana di Omeopatia Veterinaria)

Dr. Pietro Venezia nel Comitato Scientifico di Federbio

La SIOV – Società Italiana di Omeopatia Veterinaria – attenta alle istanze e alle necessità della filiera del Biologico è lieta di annunciare la nomina del Dr. Pietro Venezia, veterinario omeopata responsabile del Dipartimento di Zootecnia e Biologico della SIOV, a rappresentare la Società stessa nel Comitato Scientifico di Federbio.  I membri del Consiglio Direttivo di SIOV augurano un proficuo lavoro in stretta collaborazione e pieno sostegno a futuri progetti condivisi.

CD SIOV.

Parma, 11 Luglio 2011