Si è svolto a Verona, nella nuova sede della Scuola di Omeopatia di Verona che l’ ha ospitato, il primo seminario di Omeopatia Veterinaria organizzato dalla SIOV. La presenza attenta, amica e di grande sostegno della Dott.ssa Raffaella Pomposelli è stata un punto fermo e importante dell’incontro; al seminario era inoltre presente in rappresentanza della FNOVI e gradito ospite il Dr. Alberto Petrocelli , consigliere FNOVI . La giornata, nell’intento dei suoi fondatori, intendeva segnare il primo passo di un cammino comune in cui la condivisione delle conoscenze e delle esperienze diventi il motivo portante in una comunità, quella dei veterinari, le cui competenze vanno ad abbracciare temi importanti nei quali la salute animale costituisce un nodo cruciale. Pensare e agire secondo il paradigma omeopatico: questo il messaggio, quasi un manifesto della società, lanciato durante la giornata.
Relazioni di alto impatto, dense di spunti di riflessione ed interrogativi etici hanno fatto seguito a relazioni cliniche e pratiche; queste ultime hanno mostrato come un’ omeopatia ben condotta e ragionata porti a risultati chiari, evidenti, indiscutibili. Di qui la necessità che vi sia una formazione adeguata e rivolta alla classe veterinaria. Il bilancio della giornata è stato senz’altro positivo, complici la cornice del chiostro in cui si è svolto il convegno e un sole inaspettato che ha riscaldato i partecipanti. Il primo passo è stato dunque fatto.
Ringraziamenti particolari vanno alla segreteria della Scuola di Verona che ha supportato la SIOV con la sua competenza, ma anche agli sponsor che hanno voluto condividere con SIOV questo inizio di cammino. La logistica spaziale non li ha favoriti, in futuro miglioreremo tempi e spazi. Grazie comunque.
Dott.ssa Marina Nuovo – Presidente SIOV