Archivi tag: Marina Nuovo

Floriterapia del Dr. Bach in Veterinaria

logo-fiori-siov-2017

SABATO 21 GENNAIO 2017

Egocenter, Via A. De Ambris 4 – Parma

_______________________________________

PROGRAMMA

9.00-9.30: ACCOGLIENZA

9.30: SALUTI E PRESENTAZIONE RELATORI DELLA GIORNATA

9.45: EDWARD BACH: L’UOMO, IL PENSIERO, GLI SCRITTI  (Cinzia Ciarmatori)

10.30: I 7 GRUPPI. CENNI, CON APPROFONDIMENTO DI ALCUNI FIORI TRA I PIU’ UTILIZZATI IN CAMPO ANIMALE  E ESEMPI CLINICI (Marina Nuovo)

11.30 PAUSA

12.00:   I 7 GRUPPI. CENNI, CON APPROFONDIMENTO DI ALCUNI FIORI TRA I PIU’ UTILIZZATI IN CAMPO ANIMALE E ESEMPI CLINICI (Marina Nuovo)

12.45: DISCUSSIONE

13.00: PRANZO

14.30: IL METODO DI PREPARAZIONE DEL DR. BACH E SUE INDICAZIONI POSOLOGICHE. ALTRI METODI DI SOMMINISTRAZIONE (Lucilla Satanassi)

15.30: IL RIMEDIO D’EMERGENZA (Stefano Cattinelli)

16-00: PAUSA

16.15: IPOTESI DI AZIONE (Stefano Cattinelli)

17.00: MOUNT VERNON OGGI (Cinzia Ciarmatori)

17.30: DISCUSSIONE

18.30: CONCLUSIONE E TERMINE LAVORI

quotemodalita-pagamento
RELATORI

nuovo-cv

ciarmatori-cv

cattinelli-cv

lucilla-cv

Pubblicità

Utilizzo dell’omeopatia in medicina comportamentale veterinaria ed analisi repertoriale – Dr.ssa Marina Nuovo a Verona

4° Modulo di Clinica Veterinaria

Verona, 17 Aprile 2011 – Scuola di Medicina Omeopatica di Verona

“Utilizzo dell’omeopatia in medicina comportamentale veterinaria ed analisi repertoriale” – dott.ssa Marina Nuovo (Presidente SIOV – Torino)

Comprendere il significato dei sintomi/segni in clinica comportamentale e’ cruciale  per ottenere sintomi di valore in omeopatia. Il segno comportamentale rappresenta un indizio, e’ come una parola : acquisisce significato se messo in relazione ad altri segnali e se inserito in un preciso contesto. Infatti uno stesso segnale assume significati diversi (talvolta addirittura opposti) a seconda della modalita’, del luogo e dei tempi in cui viene emesso. Verranno analizzate alcune patologie comportamentali (sindromi dermatologiche nel cane e nel gatto e problemi di eliminazione nel gatto) con suggerimenti pratici per un inquadramento miasmatico e una ricerca repertoriale “ragionata”.
COSTO :  € 100,00 iva inclusa – Compreso nella Quota d’Iscrizione ai Corsi per i Veterinari iscritti alla Scuola

Per ISCRIVERSI :  http://www.omeopatia.org/it/scuola_di_omeopatia/dettaglio_corsi_della_scuola_di_medicina_omeopatica_di_verona.php?ID=103

ORARIO delle lezioni : 9.00 alle 13.00

Responsabile del Corso: Dott. David Bettio – Dott.ssa Cristina Marcolin